ALCARA LI FUSI – CASCATE STIDDA – SECONDO TRATTO

CASCATE STIDDA – I DODICI SALTI DEL SECONDO TRATTO

Cascvata Stidda-0003Nell’ultima pubblicazione relativa alle cascate Stidda di Alcara Li fusi ci siamo occupati dei quattro salti terminali di questo canyon verticale delle Rocche del Crasto. I salti documentati precedentemente si trovano tra il centro abitato di Alcara Li Fusi e il ponte di contrada Stidda.

Continua a leggere ALCARA LI FUSI – CASCATE STIDDA – SECONDO TRATTO

ALCARA LI FUSI – IL CANYON STIDDA

ROCCHE DEL CRASTO – CANYON STIDDA

Canyon Stidda (18)Siamo di nuovo nel complesso montuoso delle Rocche del Crasto, ove la ricchezze naturali sembrano non avere limite. Estraendole dallo scrigno roccioso che le custodisce gelosamente si rivelano sempre più interessanti e sempre più numerose, tanto che nella programmazione dei reportage di questo mese e del prossimo abbiamo pensato di soffermarci su questa zona con vari altri articoli.

Continua a leggere ALCARA LI FUSI – IL CANYON STIDDA

ROCCA CALANNA – ROCCA DEL CRASTO – PORTELLA GAZZANA

ROCCHE DEL CRASTO – PERCORSO PAESAGGISTICO ROCCA CALANNA – ROCCA DEL CRASTO – PORTELLA GAZZANA

Il reportage di oggi descrive il tragitto percorso per raggiungere  Portella Gazzana dalla base degli strapiombi della Rocca Calanna passando dalla Rocca del Crasto. L’escursione è di media difficoltà, il cammino richiede un tempo massimo di sei ore, includendo in esso anche il tempo necessario per scattare  le foto, il dislivello coperto in salita è di circa 500-600 metri.

Continua a leggere ROCCA CALANNA – ROCCA DEL CRASTO – PORTELLA GAZZANA

NEBRODI – SULLA DORSALE DA PORTELLA SCAFI AL BIVIERE

AUTUNNO AL BIVIERE DI CESARO’

Questa escursione racconta il cammino effettuato Domenica scorsa per andare da Portella Scafi al Biviere e viceversa. Fino al raggiungimento della prima area umida il cammino si è svolto sulla trazzera che percorre la dorsale dei Nebrodi, da questo punto in poi questa arteria è stata abbandonata in favore dei sentieri che passano tra  i pascoli e i prati che circondano i laghetti e il Biviere.

Continua a leggere NEBRODI – SULLA DORSALE DA PORTELLA SCAFI AL BIVIERE

ROCCHE DEL CRASTO – LA SCALATA DI PUNTA BLASI – SECONDA PARTE

PUNTA BLASI – LA SCALATA DELLA VETTA

Questo reportage è la continuazione e il completamento dell’escursione sulla Punta Blasi delle Rocche del Crasto. Nella prima pubblicazione su questa escursione abbiamo documentato le bellezze e le difficoltà incontrate dal punto di partenza in contrada “Stidda” di Alcara Li Fusi fino a metà percorso.

Continua a leggere ROCCHE DEL CRASTO – LA SCALATA DI PUNTA BLASI – SECONDA PARTE

L’ULTIMO SALUTO DELL’AUTUNNO DAL MAULAZZO

ATMOSFERE DA FINE AUTUNNO AL MAULAZZO

Siamo al termine della stagione autunnale e la natura si appresta in maniera sempre più decisa ad affrontare i rigori dell’inverno. Nel regno animale i mammiferi mutano il loro aspetto esteriore ricoprendosi di pellicce folte e lunghe che hanno la funzione di proteggerli dal freddo eccessivo, preparano, inoltre, giacigli in tane buie e isolate, ove ammassano scorte alimentari in vista del lungo letargo invernale.

Continua a leggere L’ULTIMO SALUTO DELL’AUTUNNO DAL MAULAZZO

ALCARA LI FUSI – VALLONE STELLA (STIDDA)

ALCARA LI FUSI – LA RISALITA DEL VALLONE STELLA NELLE ROCCHE DEL CRASTO

Il vallone Stella si trova nel gruppo roccioso delle Rocche del Crasto, in territorio del Comune di Alcara Li Fusi, sul versante di ponente del suddetto massiccio. Esso si sviluppa tra il costone della Rocca Libba e  il costone della Rocca Blasi. Questi due strutture portanti delle Rocche del Crasto si diramano dal cuore dell’altipiano sommitale delle Rocche verso Alcara Li Fusi, assumendo direzioni divergenti.

Continua a leggere ALCARA LI FUSI – VALLONE STELLA (STIDDA)