TINDARI – LA FALESIA II PARTE

RISERVA DI TINDARI, LA FALESIA DEL CAPO – II PARTE

Il reportage  di oggi è il proseguimento dell’escursione effettuata nella zona della grande falesia del Capo Tindari, all’interno dell’area della Riserva. Nel precedente Reportage abbiamo documentato la parte iniziale della falesia fermandoci alla fine della spiaggia che si estende tra i due promontori rocciosi, poco prima del  grande strapiombo e della scogliera che interrompono il collegamento via terra con la zona di ponente della Riserva.

Continua a leggere TINDARI – LA FALESIA II PARTE

SAN MARCO D’ALUNZIO – GROTTE SUL FIUME PLATANI

GROTTE NEL CANYON DEL FIUME PLATANI

Durante le varie escursioni compiute nell’alveo del fiume Platani abbiamo notato la presenza sul versante ovest del canyon di una struttura rocciosa singolare sia per forma che per tipologia di roccia. Questa formazione ci ha incuriosito parecchio, soprattutto per la sua insolita architettura. Considerata la sua distanza dal letto del torrente e soprattutto valutata la difficoltà dello strapiombo da scalare, per raggiungere la meta prefissata abbiamo deciso di dedicare a questa escursione un reportage a parte.

Continua a leggere SAN MARCO D’ALUNZIO – GROTTE SUL FIUME PLATANI

TINDARI – LA FALESIA – PRIMA PARTE

LA FALESIA DELLA RISERVA DI TINDARI

L’escursione di oggi si svolge sulla falesia di Tindari, versante est. La zona è stata raggiunta dai laghetti di Marinello, valicando la prima barriera rocciosa che si erge subito dopo il lago Verde. L’impresa può essere realizzata via mare, mantenendosi adiacenti alla scogliera, ove la profondità del fondale è tale da permettere il passaggio a piedi. Considerata la stagione in atto, noi abbiamo evitato di bagnarci nelle acque del Tirreno e abbiamo preferito scalare il piccolo promontorio roccioso che interrompe il collegamento con la spiaggia di ponente.

Continua a leggere TINDARI – LA FALESIA – PRIMA PARTE

TINDARI – LAGO VERDE

RISERVA DI TINDARI  – IL LAGO VERDE

Il Lago Verde è una delle cinque aree umide che in atto occupano la zona  della Riserva di Tindari. Si tratta di un piccolo laghetto addossato alla falesia sottostante al Santuario della Madonna di Tindari. Il suo nome è ovviamente dovuto alla colorazione delle sue acque. Lo specchio che ne delimita la superficie superiore lascia trasparire con grande limpidezza un fondale particolarmente ricco di alghe verdi, che conferisce al lago la sua tipica colorazione smeraldo.

Continua a leggere TINDARI – LAGO VERDE

GIOIOSA MAREA – GROTTA DI ENEA

CAPO CALAVA’: LA GROTTA DI ENEA

Il Reportage di oggi è dedicato a Capo Calavà (Comune di Gioiosa Marea) ed esattamente alla grotta di Enea e all’ambiente che la circonda. Giungere sul posto è facilissimo, basta seguire le indicazioni che dalla Nazionale conducono alla spiaggia di Capo Calavà. Prima della galleria che trafora la roccia del capo esiste un bivio sul versante ovest, corredato di relativa segnaletica, che collega la statale alla zona dei villaggi.

Continua a leggere GIOIOSA MAREA – GROTTA DI ENEA

CARONIA – SUGHERI

CARONIA: LE BELLEZZE DEL BOSCO NEL  VALLONE NICOLETTA

Durante l’escursione compiuta nel torrente Nicoletta di Caronia abbiamo incontrato alcuni esemplari maestosi di quercia da sughero che hanno attirato la nostra attenzione al punto da indurci a fermarci per ammirarli e fotografarli. Tutta la vallata in cui scorre il bellissimo torrente Nicoletta è ammantata da una coltre fitta, compatta e uniforme di sugheri e querce.

Continua a leggere CARONIA – SUGHERI

NASO – GROTTE DI MICELI

NASO – GROTTE E GALLERIE NEL TUFO

Le grotte di Miceli si trovano nel territorio del Comune di Naso ed esattamente in località Miceli, da cui appunto prendono il nome. La località in questione è facilmente raggiungibile in macchina in quanto è servita dalla Strada Provinciale che collega la frazione Cresta con il borgo Malò. Percorrendo tale arteria stradale nella direzione che conduce a Malò le grotte si trovano sulla sinistra e sono facilmente individuabili grazie alla loro posizione strettamente adiacente allo stradale.

Continua a leggere NASO – GROTTE DI MICELI